Oggi 25 aprile in Australia è l’Anzac day, il giorno della commemorazione di tutti i soldati delle forze armate australiane e neozelandesi caduti in tutte le guerre (ANZAC è l’acronimo di Australia and New Zealand Army Corps).

Questo significa che è un giorno di festa (il tanto aspettato “public holiday”) e quindi niente scuola e niente lavoro per la maggior parte delle persone. O comunque per le persone che non lavorano nell’hospitality e tantomeno in pasticceria!
Infatti, è proprio in giornate come questa, che gli shops si affollano e la produzione ed i ritmi si fanno più frenetici. Ed è proprio oggi che si sfornano innumerevoli quantità di Anzac biscuit acquistati per ricordare e commemorare.
Si tratta di biscotti di avena e cocco molto popolari la cui storia narra che, originariamente, venivano preparati e spediti dalle mogli dei soldati del Corpo di esercito australiano e neozelandese (ANZAC) inviati a combattere nel Mediterraneo durante la prima guerra mondiale.
Grazie agli ingredienti utilizzati e all’assenza di uova, potevano essere conservati per un lungo periodo di tempo consentendo così ai biscotti di mantenersi durante il trasporto in nave, fino alla loro destinazione nelle mani dei soldati che spesso li utilizzavano al posto del pane.
La ricetta è molto semplice e veloce. Non necessita di particolari strumenti (si fanno benissimo a mano) e anche se prevede l’utilizzo del golden syrup, può essere tranquillamente sostituito dallo sciroppo d’acero o dal miele o addirittura omesso.
Variando i tempi di cottura, possono essere croccanti o morbidi oppure arricchiti con gocce di cioccolato, noci di macadamia, mandorle o farciti con crema di cioccolato o di nocciola.
Ingredienti
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- 120 gr di cocco essiccato
- 150 gr di fiocchi d’avena
- 120 gr di farina
- 8 gr di bicarbonato di sodio
- 10 gr di acqua
- 2 cucchiai di golden syrup (oppure miele)
Iniziare facendo sciogliere in un pentolino il burro ed il golden syrup (o il miele), ma senza farli bollire.
In una capiente ciotola unire fiocchi d’avena, farina, cocco essiccato, zucchero e bicarbonato ed, appena il burro sarà sciolto, versarlo sugli ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto.
Versare sul composto la quantità di acqua necessaria a renderlo compatto, ma non troppo fluido. Se necessario aggiungere qualche goccia d’acqua in più.
Con un cucchiaio o con uno scoop da gelato, prelevare l’impasto e formare delle palline che andranno posizionate su una teglia rivestita con carta da forno.
Le palline dovranno essere distanziate tra di loro in quanto durante la cottura i biscotti tenderanno ad allargarsi. Posizionate tutte le palline, schiacciarle con le mani leggermente bagnate.
Cuocere gli Anzac biscuit in forno a 180°C per circa 20-25 minuti per ottenere dei biscotti croccanti oppure per circa 15 minuti per ottenere dei biscotti più morbidi. I biscotti Anzac dovranno avere un bel colore dorato.
Una volta sfornati, lasciarli raffreddare direttamente sulla teglia di cottura se si desiderano dei biscotti croccanti oppure trasferirli su una griglia se si desiderano dei biscotti morbidi.
Possono essere conservati in una scatola a chiusura ermetica per lunghissimo tempo.
