LA BANOFFEE PIE – UNA SINFONIA DELIZIOSA

LA BANOFFEE PIE – UNA SINFONIA DELIZIOSA

 

Oggi è una giornata uggiosa! E anche se siamo a dicembre è arrivata l’estate e con essa anche la stagione delle piogge in tutta la sua potenza ed abbondanza. Qui quando piove, piove sul serio!

Impossibile uscire e, nonostante sia il mio unico day-off (giorno libero dal lavoro) ho imbracciato fruste e mattarelli (tanto per non perdere l’abitudine) e preparato una deliziosa Banoffee pie. Altro tipico dolce anglosassone, unisce il gusto unico della banana con quello dolce e goloso del toffee, da qui il nome “Banoffee”.  

La base di pasta frolla (qui), è sostituibile con una base “a freddo” di biscotti sbriciolati, come quella della cheesecake. Il ripieno è un composto a base di latte condensato e golden syrup, uno sciroppo zuccherato anch’esso tipicamente britannico e statunitense, che può essere sostituito con pari quantità di miele o sciroppo d’acero.

La superfice è decorata con roselline di panna montata, fettine di banana ed una leggera spolverata di cannella.

Ingredienti

(per una tortiera di 22 cm)

Per la banoffee pie
  • 500 gr di pasta frolla
  • 45 gr di burro
  • 100 gr di golden syrup (o miele o sciroppo d’acero)
  • 200 gr di latte condensato
  • 1 banana matura
Per la decorazione
  • 500 gr di panna fresca da montare

Preriscaldare il forno a 180°C ed imburrare leggermente il fondo di una tortiera per crostate da 22 cm.

Stendere la pasta frolla, preparata in precedenza, ad uno spessore di circa 4 mm e rivestire la tortiera.

In un pentolino sciogliere il burro senza farlo bollire e, appena si sarà sciolto completamente, aggiungere il golden syrup continuando a mescolare affinchè siano ben amalgamati.

Aggiungere il latte condensato e continuare a cuocere il composto per circa 4-5 minuti o fin quando sarà uniforme e cremoso.

Spegnere la fiamma e lasciarlo raffreddare completamente.

Tagliare, intanto, la bana a dadini e montare la panna fresca che servirà per la decorazione.

Appena il composto sarà freddo, inserire al suo interno i dadini di banana, mescolare accuratamente e versare il composto di toffee e banana all’interno del guscio di pasta frolla, livellandolo con una spatola in modo da ottenere una superfice piuttosto omogenea, ma rimanendo di poco al di sotto dei bordi della base.

Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti. La banoffee pie sarà pronta quando il ripieno avrà una consistenza ferma, ma non asciutta, ed un bel colore dorato.

Al termine della cottura lasciarla raffreddare completamente e decorarla dressando delle roselline di panna montata su tutta la superfice e alcune fettine di banana.

Una leggera spolverata di cannella e…….banoffee pie pronta!

 

 

Fiori di crema al burro
SEGUIMI SU
LAMINGTONS - I BISCOTTI DI "LANA"
Click Here
ANZAC BISCUIT - I BISCOTTI DELLA MEMORIA
Click Here
GOLOSI BROWNIES SENZA GLUTINE E SENZA UOVA!
Click Here
Precedente
Successivo

…. se la ricetta ti è piaciuta lasciami un like

condividila

Lascia un tuo commento