Usata in moltissime ricette, è un elemento chiave sia nelle preparazioni dolci che salate. Come topping dei tacos, come aggiunta agli scones o alle torte al cioccolato, la panna acida è praticamente onnipresente sulle tavole australiane.

Prima di provare questa ricetta, in realtà, non avevo idea di cosa fosse la panna acida ma, durante il mio lungo soggiorno in Australia, ho avuto di recuperare.
Assimilabile al nostro latticello (ma dal gusto più aspro e acidulo), il suo utilizzo si sta diffondendo sempre di più e, anche se ancora non troppo utilizzata nelle nostre preparazioni, può capitare di averne bisogno ma non averla a disposizione.
Ecco, quindi, un modo molto semplice e veloce per realizzarla che non richiede cottura e pochissimo sforzo. Tutto ciò che serve è un bel barattolo pulito, latte, panna e succo di limone fresco. Oh! e un po’ di tempo, perché deve essere lasciata a riposare per una notte. E questo è tutto!
Nota: è consigliabile usare un panno traspirante (senza coperchi o involucri di plastica), poiché la tua panna acida avrà un sapore più fragrante con l’esposizione all’aria.
Ingredienti
- 60 ml di latte
- 240 ml di panna fresca liquida
- 1 cucchiaino di limone) o 1/2 cucchiaino di aceto bianco
Unire la panna ed il limone (o l’aceto), miscelarli abbondantemente e farli riposare per 10 minuti. Dopo 10 minuti unire il latte e miscelare molto bene affinchè gli ingredienti si combinino completamente.
Versare il composto all’interno di un barattolo di vetro (precedentemente sterilizzato) e coprire il contenitore con un panno traspirante e lasciar riposare a temperatura ambiente per 24 ore.
Trascorse le 24 ore di riposo la panna acida homemade è pronta per essere aggiunta a qualsiasi preparazione.
La sua consistenza potrebbe essere leggermente più morbida rispetto a quella acquistata in negozio, ma fornirà lo stesso sapore e umidità alle preparazioni.
Data la totale assenza di addensanti artificiali o agenti gelificanti, è consigliabile conservarla in un contenitore ermetico nel frigorifero per massimo 2 settimane.
Nota: è consigliabile lasciarla riposare in un punto piuttosto fresco della propria casa. Trascorse le 24 ore si noterà una separazione della parte grassa (in alto) dalla parte liquida (sul fondo), ma sarà sufficiente dare una vigorosa mescolata.
